Hai mai pensato che leggere ad alta voce potesse trasformarsi in un vero lavoro? Forse ti sembrerà strano, ma diventare lettore di audiolibri oggi è una possibilità concreta, e il mercato è in continua espansione anche in Italia.

Audiolibri in Italia: qualche dato

Fino a qualche anno fa gli audiolibri erano ancora una nicchia, ma oggi? Sono diventati una vera e propria tendenza! Secondo l’ultimo rapporto dell’Associazione Italiana Editori (AIE), il mercato degli audiolibri in Italia è cresciuto del 10% nell’ultimo anno, e sempre più persone scelgono di “ascoltare” i libri, magari mentre fanno sport, guidano o cucinano.

Le piattaforme come Audible, Storytel e Spotify stanno investendo moltissimo in contenuti audio, e questo significa più opportunità per chi sa usare bene la voce.

Perché diventare lettore di audiolibri?

Fare il lettore di audiolibri non vuol dire semplicemente leggere un testo. Significa accompagnare chi ascolta, emozionarlo, farlo viaggiare con la fantasia. È un mix tra narrazione, recitazione e presenza vocale. Se ami leggere e ti appassiona usare la voce, potresti davvero trovare la tua strada qui.

E no, non serve per forza uno studio professionale! Oggi puoi iniziare anche con un home studio ben attrezzato. Ciò che conta è la tua preparazione.

Cosa serve per iniziare?

Nel mio corso per lettori di audiolibri ti spiego tutto quello che serve per cominciare, anche se parti da zero:

  • Come leggere ad alta voce per ore senza affaticare la voce

  • Come usare le pause per creare ritmo e catturare l’attenzione

  • Come gestire la respirazione, anche nei testi lunghi

  • Come rendere più vivaci i dialoghi, anche senza recitare “da attore”

  • E come evitare i classici errori da principiante (tipo correre troppo o suonare “piatti”)

Che tu voglia lavorare da casa o in uno studio di registrazione, imparare a leggere per gli altri può aprirti nuove strade, anche creative!

Pronto/a a iniziare come lettore di audiolibri?

Se ti incuriosisce questa strada e vuoi metterti alla prova, il mio corso è pensato proprio per aiutarti a partire con il piede giusto. Niente teoria pesante, solo pratica ed esempi reali, per trasformare la tua voce in uno strumento professionale.